Basta piccioni sul balcone: ecco il rimedio fai-da-te più semplice di sempre

I piccioni sono uccelli noti per la loro scarsa igiene e spesso prendono di mira i nostri balconi, rendendo difficile mantenerli puliti e in ordine. Tuttavia, allontanarli dalla nostra proprietà non è un’impresa impossibile, soprattutto se si ricorre a rimedi semplici e naturali, molti dei quali possono essere realizzati in casa senza spendere soldi per acquistare dissuasori specifici, comunemente utilizzati in questi casi.

Perché è importante tenere lontani i piccioni dal balcone

Allontanare i piccioni dal balcone non è solo una questione estetica, ma soprattutto una necessità per la salute. Questi volatili, infatti, sono portatori di numerosi batteri patogeni che possono trasmettere malattie anche piuttosto fastidiose e pericolose, come la clamidia, la candida, la salmonella e il criptococco. Proprio per questo motivo è fondamentale impedire che si stabiliscano nei nostri spazi esterni.

Immagine selezionata

La presenza dei piccioni può rappresentare un serio rischio per la salute, soprattutto perché spesso sui balconi si tengono stendini con i panni, scarpe, alimenti come bottiglie d’acqua o i cassonetti della spazzatura. In questo modo, i batteri trasportati dai piccioni possono facilmente essere introdotti in casa. Inoltre, questi uccelli tendono a rovinare tutte le superfici con cui entrano in contatto.

Gli escrementi dei piccioni sporcano e danneggiano le superfici, rendendo ancora più urgente la necessità di tenerli lontani dal balcone. Senza ricorrere a repellenti chimici o dannosi per gli animali, esiste un rimedio fai-da-te, semplice ed efficace, che puoi mettere in pratica subito per scoraggiare la presenza di questi volatili.

Rimedio fai-da-te per allontanare i piccioni

Per proteggere il balcone dai piccioni, puoi adottare diversi rimedi naturali e fai-da-te. Ad esempio, posizionare sul balcone piante o spezie dal profumo intenso e sgradito ai piccioni, come pepe, cannella o peperoncino. Questi odori, sebbene per noi possano risultare piacevoli, sono particolarmente fastidiosi per loro e li terranno a distanza.

Immagine selezionata

Un altro trucco molto efficace consiste nel rivestire una bottiglia di plastica con carta d’alluminio o con la carta colorata avanzata dalle uova di Pasqua (un’idea utile soprattutto in questo periodo). I piccioni, infatti, sono spaventati dagli oggetti che riflettono la luce e luccicano, quindi eviteranno di avvicinarsi. Un metodo simile, spesso utilizzato anche in città, prevede di appendere vecchi CD ai balconi: la luce riflessa dai CD disturba i piccioni, che preferiranno cercare rifugio altrove. Questi rimedi fai-da-te sono semplici da realizzare e possono davvero aiutarti a risolvere il problema.

E se questi rimedi non bastano?

Nel caso in cui questi rimedi naturali non dovessero essere sufficienti, anche se generalmente risultano molto efficaci, è fondamentale mantenere sempre puliti sia i parapetti che la pavimentazione del balcone. Spesso, infatti, possono cadere briciole di cibo, magari dopo aver sbattuto la tovaglia, e questo attira ulteriormente i piccioni.

Immagine selezionata

In alternativa, puoi ricorrere a dissuasori visivi o acustici disponibili in commercio, come quelli a forma di rapaci (falchi, aquile) oppure creare un piccolo spaventapasseri utilizzando una scopa e dei vecchi abiti. Le soluzioni sono molteplici e vale la pena sperimentarle per trovare quella più adatta alla tua situazione.

Pur essendo animali generalmente innocui, i piccioni sono molto sporchi e possono trasmettere malattie. Inoltre, rischiano di rovinare il balcone, danneggiare le piante, sporcare il bucato steso e creare disordine. È quindi importante intervenire tempestivamente, anche perché spesso non si tratta di un solo piccione, ma di gruppi che possono insediarsi stabilmente.

Conclusione

Quando un piccione si posa sul nostro balcone, è bene agire subito: questi animali, una volta trovato un luogo adatto, difficilmente se ne vanno e possono persino costruire il nido, attirando altri esemplari. Sebbene non siano aggressivi, sono portatori di numerose malattie come clamidia, candida e salmonella.

Immagine selezionata

È fondamentale allontanarli immediatamente, sia per motivi di salute che per preservare l’aspetto e la funzionalità del balcone, evitando che diventi inutilizzabile o poco piacevole da vivere. Sfrutta quindi i rimedi naturali suggeriti per proteggere i tuoi spazi.

Piante aromatiche o spezie dal profumo intenso, oggetti che riflettono la luce come bottiglie rivestite di alluminio o vecchi CD: questi semplici accorgimenti possono aiutarti a tenere lontani i piccioni senza ricorrere a dissuasori costosi o dannosi.

Lascia un commento