Perché l’olio d’oliva pizzica in gola? La spiegazione scientifica che pochi conoscono

Ti sarà sicuramente capitato chissà quante volte di mettere dell’olio d’oliva extravergine, di quello nuovo appena uscito dall’oleificio, dentro un’insalata fatta in casa ed esserti accorto di quello strano pizzicore che si presentava a ridosso delle pupille gustative, tanto da venirti voglia di non mangiare più nulla. Di cosa si tratta?

Perché pizzica? La spiegazione che nessuno ti ha mai dato!

Ovviamente quella sensazione dell’olio d’oliva che stride e pizzica in gola non è una sensazione anomala, tipica magari dell’olio che è andato a male. Assolutamente non è così. Anzi, posso dirti che è l’esatto contrario, cioè hai a che fare con l’olio nuovo, e il pizzicore è il segno che si tratta di olio di ottima qualità.

Immagine selezionata

Si dice, infatti, che se l’olio pizzica allora è olio vero, fresco e vivo. E mai parole furono più vere, in quanto, se cerchi una vera e propria garanzia, questa arriva proprio da quel continuo pizzicare che fa la differenza dentro la bocca, anche se per certi palati risulta assolutamente intollerabile.

Potremmo parlare di colpa, ma in realtà è un vero e proprio merito, che viene fuori dalla composizione di una molecola che prende il nome di oleocantale, una sostanza assolutamente naturale che ha la capacità di attivarsi nel momento stesso in cui le olive raccolte entrano nella macchina per la spremitura.

L’oleocantale: tutto quello che non sai

Intanto, diciamo fin da subito che non si tratta di una prerogativa che hanno tutti gli oli: è una caratteristica quella collegata a questa molecola che è propria solo delle olive, ma la cosa che rende davvero speciale comunque l’oleocantale è la serie di caratteristiche benefiche che sono associate alla sua attivazione.

Immagine selezionata

Il suo primo effetto è quello anti-infiammatorio, tipico ad esempio dell’ibuprofene. E si prefigura come tale solo nel momento in cui si percepisce il pizzicore in gola: non sulla bocca né sulla lingua, direttamente in gola dove ci sono tutti i recettori che danno inizio a questo sistema di cose.

E l’effetto anti-infiammatorio si determina propri in gola, perché sembra che l’oleocantale vada a purificare la gola da qualunque elemento che induce a dolore o a fastidii continui e per questo motivo è altamente consigliato, senza esagerare, se si hanno un po’ di raucedine. Ma non è tutto qui.

L’olio di oliva: altri benefici

Ma tutto quel fastidio che percepisci in gola, ovviamente se in un primo momento può portarti a pensare che starai male, alla fine ti porta a capire che non c’è nulla di nocivo, ma che anzi abbiamo a che fare con un prodotto che davvero ti aiuta a fare la differenza.

Immagine selezionata

L’olio d’oliva extravergine, se recuperato dal filtraggio delle olive verdi, raccolte presto, risulta sicuramente più pungente, ma è genuino e oltre a farti avvertire quel pizzicore in gola, sintomo di salubrità dell’oliva spremuta e dell’olio che ne è venuto fuori, è anche sintomo di un lavoro che viene fatto su tutto l’organismo.

Hai meno problemi cardiaci, perché questo olio è buono a prescindere. C’è meno rischio di andare incontro a problematiche associate all’insorgere dell’Alzheimer, ma soprattutto ci sono tutti i buono propositi per ridurre tutta una serie di problematiche connesse alla salute generale del nostro corpo, che vedrai ne trarrà solo enormi benefici.

Pizzica? Sorridi!

Prima di determinare se l’olio pizzichi o meno, puoi serenamente fare una prova mettendo qualche goccia di olio d’oliva extravergine su una fetta di pane. E’ una garanzia questa che ti permette di fare la differenza su quella che è davvero la qualità ultima e vera e propria dell’olio d’oliva che portiamo in tavola.

Immagine selezionata

Quindi, se percepisci il pizzicore e cominci a tossire, sorridi: il tuo olio d’oliva è perfetto così come si presenta, senza alcun tipo di alterazione e soprattutto con la garanzia di un prodotto che è fresco e unico nel suo genere, in particolar modo se è prodotto nel tuo orto e lo hai raccolto tu stesso.

La natura ci regala sempre ingredienti eccezionali, che ci permettono di avere una garanzia a tutto tondo, pensando sempre di ottenere grandi benefici e di sentirci mai poco attenti alla nostra salute e alla nostra condizione fisica. Certo, il pizzicore può dare fastidio, ma ora che sai che è tutto buono, non avrai più paura di affrontarlo.

Lascia un commento