Come scegliere la colazione migliore per evitare picchi glicemici

La colazione è il pasto più importante della giornata. Per questo motivo è molto importante effettuarla nel modo corretto e seguendo alcune semplici regole che impediscono i classici picchi glicemici che fanno venir fame poco dopo e che non fanno bene alla salute. Scopriamo cosa sapere a riguardo per vivere meglio e con gusto.

Picchi glicemici dopo colazione? Ecco la causa

Si sente dire spesso che dopo la prima colazione sia normale avere dei picchi glicemici. La verità è che questi dipendono da un errato modo di alimentarsi. Avendo cura di gestire in modo diverso il primo pasto della giornata si può infatti evitare l’innalzamento della glicemia, ottenendo persino dei benefici.

Immagine selezionata

I così detti picchi glicemici dipendono infatti da una colazione sbagliata e principalmente a base di zuccheri. Praticamente quella che fanno quasi tutti quando scelgono di mangiare brioche e cappuccino o, pur stando a dieta, si limitano alla classica tazza di tè o di latte zuccherati con fette biscottate e marmellata.

Per evitare tutto ciò basta cambiare modo di mangiare, scegliere cibi diversi e imparare a seguire alcune semplici regole che possono portare a sentirsi persino più energici e sazi fino all’ora di pranzo. Un traguardo ambito da tanti e che spesso è precluso solo dagli zuccheri presenti nella prima colazione.

Come fare la colazione perfetta per la salute

Abbiamo visto che le classiche colazioni a base di brioche e cappuccino, latte e biscotti, tè e fette biscottate e, ancora, latte e cerali, non sono esattamente corrette poiché ricche di zuccheri che possono portare ai così detti picchi glicemici. Per cambiare la situazione è quindi importante cambiare modo di approcciarsi alla colazione.

Immagine selezionata

Il segreto sta nello scoprire le regole di una colazione bilanciata e nella quale sono presenti carboidrati, proteine e grassi. Quando i macro nutrienti sono bilanciati tra loro, i picchi glicemici non ci sono, si rimane sazi più a lungo, si ottiene maggior energia e persino più lucidità mentale. In altre parole si vive meglio.

Basta quindi imparare a mangiare in modo diverso e ad evitare la sola assunzione di cibi zuccherati o di carboidrati semplici per scoprire un mondo tutto nuovo e nel quale sentirsi carichi e pronti ad affrontare la giornata senza più mal di testa, sonnolenza e poca energia. Il tutto senza rinunciare al gusto.

Alcuni esempi di colazione bilanciata

Ma come si fa una colazione bilanciata? Di sicuro può essere utile rivolgersi ad un nutrizionista per imparare le regole del mangiar bene e per garantirsi il giusto bilanciamento anche negli altri pasti. Detto ciò, ci sono alcuni esempi dai quali è possibile trarre spunto per sperimentare da soli gli effetti di una colazione corretta.

Immagine selezionata

Un esempio è quello dato dalla tazza di yogurt greco con frutta fresca e frutta secca. Un mix di ingredienti in grado di far star bene per tutta la mattina. È inoltre possibile gustare un toast con doppio formaggio o l’ormai famoso avocado toast che se ben gestito rappresenta una prima colazione ricca di energia e di ingredienti sani.

Si possono poi gustare una tazza di ricotta con del miele, una fetta di pane integrale con ricotta e fettine di banana e se non si riesce a farne a meno, persino la tazza di latte con cereali, scegliendo magari del latte di soia e dei cerali integrali e senza zucchero e aggiungendo al tutto una manciata di noci. Piccoli esempi golosi, ma sicuramente sani e in grado di offrire tanti benefici.

Mangiare bene per vivere meglio: tutto parte dalla colazione

Sono ormai tanti gli studi che dimostrano che una buona colazione è in grado di dare una svolta alla giornata, di fornire la giusta energia e di mantenere più facilmente in salute. Inoltre, sembra che seguendo uno stile di vita sano e mangiando bene al mattino, diminuisca la voglia di dolci.

Immagine selezionata

Ciò rende sicuramente più semplice seguire un’alimentazione sana e bilanciata e soprattutto volta al benessere della persona. Cosa che non si può invece ottenere caricando l’organismo di zuccheri fin dalle prime ore del mattino. E se non si è abituati a una colazione sana e bilanciata? Per fortuna basta iniziare per sentire subito la differenza e desiderare di continuare.

E come visto dagli esempi riportati sopra, la possibilità di mangiare con gusto è sempre garantita. Anzi, ci sono scelte alimentari davvero golose e solitamente presenti nelle colazioni dei migliori hotel. Un motivo in più per provarle anche a casa e goderne sperimentando in prima persona benefici come il buon umore e una buona carica di energia.

Lascia un commento