12 usi geniali del WD-40 che nessuno ti ha mai svelato: il trucco che ti semplifica la vita!

Ci sono momenti della giornata durante i quali trovare le giuste soluzioni per fronteggiare qualunque tipo di emergenza è spesso molto difficile; ci servirebbe proprio un rimedio che sia efficace per tutto, ma non è sempre un gioco da ragazzi trovarlo e tenerlo a portata di mano. Ma ho la soluzione che potrebbe cambiarci proprio la vita.

Che cos’è WD-40?

Stiamo parlando del sempre più famoso WD-40, una soluzione in spray, presente in bomboletta, un elemento davvero multifunzionale, che nasce per proteggere e fungere da soluzione immediata per tutto e tutti: lubrifica, elimina la ruggine, sblocca meccanismi bloccati e rimuove davvero qualunque tipo di sporco, l’umidità e i residui più ostinati.

Immagine selezionata

Nasce nel 1953, quando Norm Larsen, un chimico americano, lo ideò proprio al fine di migliorare la funzionalità e la durata di alcuni componenti metallici dei razzi spaziali, che spesso venivano colpiti mentre si trovavano in orbita dalla ruggine. Fu una scoperta sensazionale, che era destinata a stravolgere la vita di tutti.

WD in particolar modo, sta quindi per Water Displacement, ovvero lo spiazzamento dell’acqua, seguendo la formula numerata con 40, cioè dopo averne testate altre 39 prima di trovare con la 40esima quella pià idonea e adatta all’occorrenza che era prevista per quel tempo e quel momento ben preciso.

I primi 10 modi per usare WD-40

Ti elenco di seguito i primi 10 modi per usare WD-40, e continuerò con altri 10 che sono invece i più insoliti, ma visti prima. Cominciamo subito con la chewing gum, una tortura che difficilmente si fa contrastare: ma se spruzzi WD 40 in pochi minuti rimuovi anche la gomma da masticare. E cosa dire del cigolio delle porte? Ecco che di notte non avrai più alcuna paura.

Immagine selezionata

Adesivi ed etichette sulle superfici sono una vera e propria dannazione, perché i residui di colla diventano un’impresa invalicabile; invece ora li rimuoverai in men che non si dica. E se devi anche togliere la biro dai vestiti, bene con WD-40 ci vorrà una spruzzata e via. Pulisce anche le impronte sui muri bianchi, ideale se in casa hai bambini scalmanati.

Vuoi la luce che filtra dal vetro in modo perfetto, le zanzariere completamente libere dalla polvere, oppure le cerniere della tua borsa finalmente come quando l’hai comprata? Perfetto, WD-40 fa questo e tanto altro, come ad esempio creare una patina protettiva per le tue scarpe che non si inzupperanno mai più a causa della pioggia.

Le altre 10 funzioni di WD-40

Lo sapevi che dando una bella spruzzata di WD-40 puoi tenere le formiche assolutamente lontane? E tutto questo in modo molto sensibile, perché il suo odore non piace agli insetti, che decidono di cambiare sempre strada. Inoltre, se lo spruzzi a ridosso delle tubature, previeni anche la formazione di umidità.

Immagine selezionata

A proposito di umidità: lo sai qual è l’effetto più incredibile di WD-40? Che combatte davvero qualsiasi di fonte umido sia dentro casa che fuori. Può capitare infatti che anche dentro la tua automobile, nel motore o sui tessuti interni di determini qualche forma di umidità, ecco che diventa un vero alleato. Per non parlare del fatto che i circuiti elettrici e il motore verranno totalmente salvaguardati.

Infine, rimuovi ogni forma di macchia e la colla, il grasso e anche il catrame. E’ una sorta di factotum incredibile, la cui efficacia non solo è assicurata, ma è valida su tutto, senza portare a nessun danneggiamento o effetto nocivo nemmeno sull’essere umano o sugli animali, perché non ci sono acidi né agenti chimici particolarmente aggressivi.

Non è permanente

E’ da tenere d’occhio un’unica pecca di questo prodotto a base oleosa di origine svizzera e ormai da decenni assolutamente efficace su tutto: non dura a lungo. E’ necessario quindi intervenire più e più volte per ottenere qualche forma di risultato immediato e portare a termine quello che garantisce.

Immagine selezionata

Ma è pur sempre un elemento che alla lunga può risultare corrosivo, per cui è sempre bene intervenire per brevi e rapidi interventi e non prolungarne la funzione. Se serve quindi qualcosa che duri più a lungo nel tempo, la cosa migliore da fare è accontentarsi di un prodotto specifico, di quelli classici.

Puoi tuttavia intervenire per un primo intervento più massiccio e funzionale con WD-40, e poi eventualmente puntare a tante altre soluzioni che comunque diventeranno il tuo asso nella manica in ogni caso, viste le varie funzioni positive che si ottengono usando soprattutto prodotti totalmente al naturale e quindi non nocivi.

Lascia un commento