
Non è un luogo da trascurare, quello della cantina, e non solo per un fattore igienico, ma anche perchè, nella maggior parte dei casi, si conservano, cose legate alla casa. Alimenti, vestiti, giocattoli e tanti oggetti, per cui non si ha uno spazio in casa. La causa principale, del cattivo odore, in genere è la muffa.
Pulizia di ogni spazio
Partiamo da un presupposto importante, si deve cominciare pulendo ogni spazio. Per cui, togliendo tutte le cose che ci sono in cantina, cosi da farla anche respirare. Poi, pulire ogni oggetto, sanificarlo e pensare, anche ai pavimenti e alle pareti di ogni angolo. E trovare, anche la soluzioni giusta, per poterlo fare.

Ad esempio, una soluzione efficace, è quella composta da: due parti di acqua ossigenata, due di aceto bianco e acido ortoborico. E per finire anche l’acqua. Attenzione solo, a non esagerare con l’acqua, altrimenti l’odore, non fa altro che aumentare. Infine, una volta che la soluzione è pronta, procedere con la sua applicazione.
La cosa migliore, è quella di usare uno spruzzino, e poi aiutarsi con un panno. in alternativa, procurarsi una spazzola, per potere strofinare bene, e riuscire a togliere la muffa da ogni superfice. E poi, alla fine, passare il panno, ed eliminare ogni cosa. E vedere, se il risultato, è stato efficace.
Fare arieggiare la cantina
Una volta che ogni luogo è stato sanificato, si deve procedere ad una giusta ariezione. Per cui, aprire le finestre, per fare circolare l’aria e fare asciugare ogni cosa. Nel caso in cui, non ci fossero finestre, si potrebbe aprire la porta, e mettere un ventilatore, per asciugare ogni ambiente.

E’ una fase importante, per cui bisogna prestare attenzione. E dedicare tutto il tempo che è necessario. Se si asciuga tutto in modo efficace, si potrà anche essere certi, di evitare problemi, con il passare del tempo, e dovere correre ai ripari, nel minore tempo possibile. E’ molto importante, da ricordare.
Per finire, quando è tutto asciutto, e solo in quel momento, le cose si possono rimettere a posto. Con la certezza, che tutto è rimasto pulito e deterso. Se ci sono delle zone di umidità, è importante, anche cercare di aspettare ancora qualche tempo, e vedere che tutto sia asciutto, nel modo giusto.
Ci sono dei metodi naturali da usare?
Aceto: una prima soluzione per togliere ogni residuo di sporco, e di cattivo odore, è quello di mettere un poco di aceto, dentro una pentola con dell’acqua. E poi unire: chiodi di garofano e aspettare che l’acqua possa bollire. Un sistema perfetto, per gli oggetti di plastica, ma anche per i mobili e le superfici.

Olio tea tree: anche questo è utile, per togliere i cattivi odori dalla cantina. E’ un antisettico, che risulta perfetto per togliere la muffa. E’ un olio, che viene usato in diverse occasioni, e che è anche un toccasana per la cura della persona. Viene usato, anche come prodotto farmaceutico. Per cui, naturale.
Diffusori: infine, per potere avere sempre un ottimo odore, si possono anche usare degli appositi diffusori, ad ultrasuoni. A differenza dei bruciatori, possono conservare meglio l’olio, e quindi renderlo anche più efficace. Anche, con il passare del tempo, le cose non cambiano, e restano sempre efficaci. Senza alcun dubbio.
Per concludere
La pulizia della cantina è essenziale, come quella di ogni altro punto della casa. Anche per via dell’odore. I sistemi, per poterla fare al meglio, sono davvero tanti, e tutti molto efficaci. Nella maggior parte dei casi, non è neanche necessario, utilizzare del prodotti chimici. Ma bastano quelli naturali, che abbiamo dentro casa.

Sicuramente, il primo nemico è la muffa. Questo dettaglio, porta a cattivo odore, e per prevenirla, si può solo pensare di dedicarsi, ad una pulizia efficace, e importante. Infine, cercare sempre di fare arieggiare la cantina stessa. La muffa, arriva anche a causa, del poco ricambio di aria. Quando non ci sono finestre,
è bene comprare dei ventilatori, e lasciare sempre la porta aperta. Per concludere, perchè non usare un bel diffusore: è un metodo perfetto per lasciare sempre, un ottimo odore in cantina, anche quando resta chiusa, per qualche giorno in più. Alla fine, anche questo luogo, ne beneficerà, sotto ogni punto di vista.