Come eliminare definitivamente l’odore di frittura in casa

Si sa, fritti, tutti gli alimenti sono più buoni. Ovviamente la frittura è un tipo di cottura che andrebbe limitata alle occasioni speciali, perché può nuocere la salute e far ingrassare. Tuttavia, qualche volta ogni tanto si può fare uno strappo alla regola. Ma cosa succede quando rimane l’odore di frittura in casa? Ecco come eliminarlo.

Come ridurre l’odore di frittura

Prima di vedere quali sono i rimedi contro l’odore di frittura, è doveroso parlare di un nuovo elettrodomestico che ha cambiato senza dubbio il modo di fare questo tipo di cottura: la friggitrice ad aria. Gran parte delle persone ne hanno una in casa e ha rivoluzionato il modo di cucinare.

Immagine selezionata

Infatti in questa specie di “fornetto” è possibile cuocere diversi alimenti: carne, pesce, verdure ma anche dolci. Non solo ma si possono friggere gli alimenti in maniera sana, vale a dire senza usare l’olio o altri grassi. Dunque è un elettrodomestico perfetto anche per chi voglia mantenere il peso forma in vista dell’estate.

Non solo ma è davvero pratico da usare e i cibi saranno croccanti proprio come fritti nell’olio ma più leggeri e sani. Inoltre, come se non bastasse, non si diffonderà alcun cattivo odore in casa e questo è sicuramente uno dei pregi più importanti di questo elettrodomestico così pratico e funzionale.

Come ridurre la puzza di frittura in casa

Non è necessario però comprare una friggitrice ad aria per friggere in casa. Infatti è possibile ricorrere anche alla frittura tradizionale nell’olio per fare ciambelle, parmigiana di melanzana, frittele e quanto altro. Basta solo seguire degli accorgimenti che possono prevenire la puzza di frittura nell’ambiente (che, si sa, è molto fastidiosa).

Immagine selezionata

Infatti questa puzza si può accumulare facilmente su tende, tappeti e altri tessili (ad esempio cuscini) e quindi rimanere in casa per molto tempo e sarebbe davvero sgradevole. Quindi la prima cosa da fare è scegliere l’olio giusto per friggere che può essere quello di mais o di girasole. Questi infatti vanno in fumo più lentamente di quello d’oliva.

Poi, dopo aver finito di friggere, lavare bene pentole e padelle che si sono utilizzate in modo da togliere l’unto e la puzza, che altrimenti rimarrà in cucina. Per assorbire la puzza, per tutta la notte si può lasciare in cucina una ciotola con dei fondi di caffè e del bicarbonato.

Altri modi per ridurre la puzza di frittura in casa

Oltre alla ciotola con fondi di caffè e bicarbonato, per ridurre la puzza di frittura in casa può essere utile, quando si frigge, utilizzare la cappa. Certamente il suo rumore non è molto piacevole ma questo elettrodomestico è molto funzionale per assorbire vapore e cattivo odore, come quello del fritto che è molto persistente.

Immagine selezionata

Inoltre, riducendo la presenza di vapore, preserva anche dalla possibile e comune formazione di umidità che, si sa, può anche portare alla formazione della muffa che non è solo un problema brutto da vedere ma anche di salute, per la pelle e i polmoni, quindi è da scongiurare assolutamente. Usare bene la cappa è un buon modo per ridurre la puzza di frittura.

Non solo ma se la puzza è comunque persistente, usare due ingredienti comuni e naturali che si hanno già in casa per assorbire i cattivi odori, vale a dire aceto e bicarbonato. Sono un’ottima alternativa ai profumatori per ambienti che, insieme all’odore di frutto, potrebbero creare una puzza molto fastidiosa.

Conclusione

L’odore di frittura può essere fastidioso e persistente: infatti rimane nell’abitazione per molto tempo, specie in inverno quando si è restii ad aprire le finestre perché fa freddo. Può dunque posarsi su tappeti, tende, cuscini, coperte e rimanere lì per tempo, rendendo difficile respirare un’aria pulita e profumata.

Immagine selezionata

Per friggere, dunque, si dovrebbe usare l’olio di girasole o di semi, che va in fumo più lentamente di quello d’oliva. Inoltre per tutta la notte si possono usare in cucina rimedi naturali per togliere la puzza come aceto e bicarbonato o bicarbonato e fondi di caffè. Ricordarsi poi di pulire subito le pentole e le padelle usate.

Non solo ma, durante la frittura, usare la cappa che aspira vapore e cattivi odori. Infine, se proprio non si vuole fare puzza in casa, usare la friggitrice ad aria che consente di avere cibi croccanti e dorati senza far puzzare l’ambiente e in maniera più leggera e sana perché non si dovrà usare l’olio.

Lascia un commento