Videogiochi per PlayStation 1 rari: ecco i titoli che valgono di più

La Playstation 1 ha rappresentato molto più di una semplice console per videogiochi: è stata una vera e propria rivoluzione che ha segnato un punto di svolta per l’intera industria videoludica, oltre a conquistare milioni di appassionati in tutto il mondo. A distanza di decenni dal suo debutto, alcuni titoli per la prima Playstation prodotti da Sony sono diventati oggetti di culto e hanno raggiunto quotazioni elevatissime tra i collezionisti. Ma quali sono i giochi più rari e ricercati?

Contesto storico

Il periodo storico di riferimento è quello della quinta generazione di console, iniziata nei primi anni Novanta, che ha visto il declino di marchi storici come Amiga e Sega e, contemporaneamente, l’ascesa di nuovi protagonisti destinati a dominare il mercato, tra cui proprio Sony.

Immagine selezionata

Dopo la fine della collaborazione con Nintendo per lo sviluppo di un nuovo supporto fisico, Sony decise di intraprendere la strada autonoma, progettando una console innovativa basata su architettura a 32 bit e dotata di lettore CD-ROM, abbandonando così le tradizionali cartucce. Il software completamente nuovo, sviluppato da zero, è stato uno degli elementi chiave del successo della Playstation.

La Playstation 1 fece il suo esordio in Giappone nel 1994 e, nei mesi successivi, conquistò rapidamente anche il resto del mondo, ottenendo un successo travolgente che ha rivoluzionato il mercato delle console e consacrato Sony come uno dei principali attori del settore, ruolo che mantiene ancora oggi.

I giochi sul supporto CD

Uno dei motivi del trionfo della Playstation 1 fu la relativa semplicità nello sviluppo e nella distribuzione dei giochi, favorita dal supporto CD che permise una diffusione senza precedenti dei titoli. Questo fenomeno fu amplificato anche dalla pirateria, che da un lato ridusse i profitti delle software house, ma dall’altro contribuì ad allargare enormemente la base di utenti.

Immagine selezionata

La Playstation 1 rimase in produzione per oltre un decennio, tra la versione originale e la più compatta PSOne, raggiungendo la straordinaria cifra di oltre 100 milioni di unità vendute. Questo successo fu alimentato anche dalla vastissima libreria di giochi, molti dei quali sono diventati titoli iconici e hanno dato origine a saghe leggendarie.

Alcuni di questi giochi sono ancora oggi riconoscibili da tutti, mentre altri hanno acquisito un valore elevatissimo grazie a tirature limitate, edizioni speciali o distribuzioni riservate a mercati specifici. Tra i titoli per la prima Playstation, alcuni sono diventati veri e propri oggetti da collezione, ricercatissimi e dal valore sorprendente. Quali sono quelli più ambiti?

I titoli più rari

Alcuni giochi sono avvolti da storie particolari, come la prima edizione di Syphon Filter 3, caratterizzata da una copertina con la bandiera americana danneggiata. Questa versione fu distribuita poco dopo gli eventi dell’11 settembre 2001 e, per sensibilità, la copertina venne rapidamente sostituita. Tuttavia, alcune copie con la cover originale raggiunsero il mercato e oggi possono valere tra i 1.500 e oltre 2.000 euro.

Immagine selezionata

Meritano una menzione anche i giochi della saga Mega Man, in particolare le versioni europee, molto più rare rispetto a quelle giapponesi. Ad esempio, Mega Man Legends 2 in versione PAL europea può raggiungere quotazioni tra i 200 e i 350 euro se in condizioni perfette, mentre Mega Man 8, nella rarissima edizione spagnola, può superare i 700 euro.

Un altro titolo ricercatissimo è Marvel Super Heroes vs Street Fighter, seguito per PS1 di uno dei primi crossover nel genere dei picchiaduro. Una copia occidentale in eccellenti condizioni può valere tra i 600 e gli 800 euro.

Super rari

Tra i giochi più iconici e preziosi spicca il primo Resident Evil, capostipite di una delle saghe horror più celebri (conosciuta in Giappone come Biohazard). Le edizioni originali vendute negli Stati Uniti possono raggiungere quotazioni comprese tra i 1.000 e i 2.200 euro, a seconda delle condizioni.

Immagine selezionata

Un altro titolo leggendario è Suikoden II, secondo capitolo di uno dei JRPG più amati di sempre, che migliorava sotto ogni aspetto il suo predecessore. La versione italiana, in particolare se conservata in condizioni eccellenti, è oggi quasi introvabile e può superare i 1.000 euro di valore.

Infine, anche il primo titolo sviluppato da From Software, oggi celebre per la saga dei Souls (come Dark Souls, Demon’s Souls, Sekiro ed Elden Ring), è diventato un pezzo da collezione. King’s Field, pubblicato per la prima Playstation, è molto ricercato e, se in condizioni impeccabili, può valere quasi 1.000 euro, rappresentando la pietra miliare della casa di sviluppo giapponese.

Lascia un commento